Rockol30

Grammy Awards 2009: l'elenco dei vincitori

Grammy Awards 2009: l'elenco dei vincitori
Ecco, di seguito, l'elenco dei vincitori nelle categorie maggiori dei Grammy Awards, la cui cinquantunesima edizione si è chiusa poche ore fa allo Staples Center di Los Angeles, California. Trionfatori della serata sono stati Robert Plant e Alison Krauss, che hanno vinto in tutte e cinque le categorie che li vedevano in lizza (vedi News); il favorito Lil' Wayne, in corsa per otto statuette, ha dovuto accontentarsi di quattro premi, mentre ai Coldplay sono andati tre riconoscimenti. Tra gli altri premiati, i Radiohead per "In rainbows" (come miglior album alternativo), oltre che a Metallica, Estelle, Bruce Springsteen, Mars Volta, Mary J. Blige, Alicia Keys e Ne-Yo. I vincitori, nel dettaglio, sono stati:


Album of the Year: "Raising sand", Robert Plant e Alison Krauss
Rap Album: "Tha Carter III", Lil Wayne
Male Pop Vocal Performance: "Say", John Mayer
Record of the Year: "Please read the letter", Robert Plant e Alison Krauss
New Artist: Adele
Rock Album: "Viva la vida or death and all his friends", Coldplay
Pop Collaboration With Vocals: "Rich Woman", Robert Plant e Alison Krauss
Song of the Year: "Viva la vida", Coldplay
R&B Album: "Jennifer Hudson", Jennifer Hudson
Producer of the Year: Rick Rubin
Female Pop Vocal Performance: "Chasing pavements", Adele
Pop Vocal Album: "Rockferry", Duffy

Pop Performance by a Duo or Group with Vocals: "Viva la vida", Coldplay
Alternative Music Album: "In rainbows", Radiohead
Rock Performance by a Duo or Group with Vocals: "Sex on fire", Kings of Leon
Hard Rock Performance: "Wax simulacra", The Mars Volta
Metal Performance: "My apocalypse", Metallica
Rock Song: "Girls in their summer clothes", Bruce Springsteen
Rap Solo Performance: "A Milli", Lil Wayne
Rap Performance by a Duo or Group: "Swagga like us", Jay-Z e T.I. con Kanye West e Lil Wayne
Rap/Sung Collaboration: "American boy", Estelle e Kanye West
Rap Song: "Lollipop", Lil Wayne
Country Collaboration with Vocals: "Killing the blues", Robert Plant e Alison Krauss
Contemporary R&B Album: "Growing pains", Mary J. Blige
Female R&B Vocal Solo: "Superwoman", Alicia Keys
Male R&B Vocal Solo: "Miss Independent", Ne-Yo
Dance Recording: "Harder better faster stronger", Daft Punk
Electronic Dance Album: "Alive 2007", Daft Punk
Traditional Blues Album: "One kind favor", B.B. King
Latin Pop Album: "La vida ... es un ratico", Juanes
Traditional Folk Album: "At 89", Pete Seeger
Contemporary Folk/Americana Album: "Raising sand", Robert Plant e Alison Krauss
Compilation Soundtrack Album for Motion Picture, Television or Other Visual Media: "Juno"
Musical Album for Children: "Here come the 123s", They Might Be Giants
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.